La dermatite seborroica è una infiammazione che interessa l’intero cuoio capelluto che determina la formazione di squame negli strati superficiali dell’epidermide di colore giallastro.

Spesso considerata un’evoluzione della seborrea, va affrontata inizialmente riducendo l’infiammazione senza rimuovere forzatamente le scaglie. 

Per il suo carattere cronico-recidivante e le cause spesso legate a squilibri ormonali, predisposizione genetica o stress, i trattamenti mirano ad un miglioramento a breve termine che deve essere mantenuto nel tempo.

I lavaggi frequenti, per quanto non migliorativi, spesso rappresentano un sollievo se eseguiti con shampoo idratante lenitivo e asciugatura con phon non caldo. 

in salone

[ preparazione ]
PEELING IGIENIZZANTE
– applicare senza frizionare
– 15 minuti in posa con turbante inumidito non caldo

[ lavaggio ]
SHAMPOO LENITIVO o PURIFICANTE

[ finale ]
LOZIONE LENITIVA
– applicare senza frizionare
– a fine asciugatura passare, per alcuni secondi, phon freddo sulla cute

a casa

[ preparazione ]
PEELING IGIENIZZANTE
– applicare senza frizionare
– 15 minuti in posa, 1 volta a settimana


[ lavaggio ]
SHAMPOO LENITIVO o PURIFICANTE
– minimo 2 lavaggi a settimana
– se frequente fare una sola applicazione


[ finale ]
LOZIONE LENITIVA
– applicare senza frizionare
– anche durante il giorno a necessità